IMPACT ACADEMY ospita il primo meeting in presenza del progetto a Bruxelles

I partner di IMPACT ACADEMY, un progetto Erasmus+ per l’Istruzione Superiore, si sono incontrati il 29 novembre 2024 a Bruxelles per una riunione in presenza.

L’incontro è iniziato con gli interventi di IHF e AMU, seguiti da una revisione dei risultati del WP2. In questa fase, i partner hanno discusso come valorizzare e diffondere i risultati raggiunti per ottenere il massimo impatto. Poi, IWS ha presentato un aggiornamento sulla piattaforma OER WP3.A1, mostrando statistiche, progressi e prossimi passi. Questa parte è stata molto apprezzata per le informazioni utili sullo sviluppo della piattaforma e il suo impatto sul progetto.

Nel pomeriggio, si è parlato dello sviluppo dei corsi di formazione (WP3.A2). Ogni partner ha presentato brevemente i moduli creati, permettendo un confronto costruttivo per migliorare i materiali. Si è anche discusso dei prossimi passi, come aggiornamenti ai corsi, interviste, traduzioni e l’erogazione dei corsi stessi.

Un momento importante è stata la sessione “Performance e Ottimizzazione”. Dopo un’attività di team building per rompere il ghiaccio, i partner hanno lavorato in gruppo per trovare soluzioni a temi sollevati dall’Agenzia Nazionale. Hanno discusso come migliorare l’uso del programma formativo e coinvolgere meglio gli stakeholder. Ne sono nate idee pratiche e strategie per ottimizzare il progetto.

Nelle sessioni WP4 e WP5, UNISKOPJE ha presentato uno strumento per valutare quanto le idee imprenditoriali siano in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). IHF, invece, ha aggiornato tutti sui progressi nella disseminazione, sulle linee guida per i professionisti e sulle raccomandazioni politiche.

Infine, durante la sessione di gestione del progetto (WP1), i partner hanno verificato i dati per il rapporto intermedio, assicurandosi che fossero completi e corretti.

L’incontro si è concluso con uno spirito di collaborazione e con un piano chiaro per i prossimi passi, come l’erogazione dei corsi e la valorizzazione dei risultati, fondamentali per garantire l’impatto a lungo termine del progetto.

Per maggiori informazioni su IMPACT ACADEMY, visita:
www.impactacademyproject.eu